
THERAPLAY – Terapia per la famiglia basata sul gioco
Theraplay® è una terapia di gioco strutturata per bambini e genitori con l’obiettivo di migliorare l’attaccamento, l’autostima, la fiducia negli altri in un ingaggio gioioso e piacevole.
Le sessioni sono divertenti, fisiche, personali e interattive e replicano l’interazione naturale e sana tra genitori e bambini. A ciascuna sessione partecipa un genitore, oltre al bambino e al terapeuta. La partecipazione alla seduta consente al genitore di osservare molti comportamenti di gioco finalizzati e quindi consente al genitore di replicarli a casa.
I bambini vengono inviati a svolgere sedute Theraplay per una vasta gamma di difficoltà o problemi, tra cui comportamento ritirato o depresso, comportamento iperattivo-aggressivo, collera, fobie e difficoltà a socializzare e fare amicizia.
I bambini vengono anche inviati per vari problemi comportamentali e problemi interpersonali derivanti da difficoltà di apprendimento, ritardi nello sviluppo e disturbi pervasivi dello sviluppo. A causa della sua attenzione per l’attaccamento e lo sviluppo delle relazioni.
Il percorso di Theraplay è organizzato con alcune sedute conoscitive e con le sedute di terapia. La prima sessione è un’intervista di raccolta di informazioni anamnestiche con i genitori. Il secondo e il terzo appuntamento sono sessioni di osservazione che utilizzano il metodo di interazione Marschak (MIM), in cui il bambino e un genitore svolgono insieme una serie di attività interattive. Le interazioni sono filmate e successivamente analizzate in preparazione di una quarta sessione con i genitori.
Nella quarta seduta vengono analizzati alcuni frammenti di video, rappresentativi di alcuni schemi comportamentali e nella stessa seduta vengono condivisi gli obiettivi del lavoro.
Nella sessione successiva il terapista dimostra alcune delle attività che verranno svolte al genitore e ne discutono lo scopo, le potenziali reazioni del bambino e le riflessioni del genitore.